Descrizione Progetto
Transformer: come trasformare una Brompton elettrica
Abbiamo avuto una richiesta: trasformare una Brompton tradizionale in una Brompton a pedalata assistita.
Gli ingredienti sono:
- una folding bike, ovvero bicicletta pieghevole
- un kit di conversione
- un ragazzo che vuole andare al lavoro in bicicletta
Il nostro servizio di retrofitting ha colpito ancora.
Questa volta abbiamo preso una Brompton nuova, marchio storico londinese; un e-Kit della Pendix e un tragitto di 15km +15km con certe pendenze da superare.
E’ stato un bel progetto perché è nato da una stretta collaborazione con Giulio – il nome del proprietario – che è anche diventato un amico (ndr: dopo mesi di discussioni e confronti ti credo 🙂 ).
Conversione / Retrofitting
Motore Centrale
Mantenimento vantaggi Brompton
Elevata autonomia

Particolarità
Il setting della bciciletta Brompton è rimasto quello originale; il suo cambio, modello a 6 velocità, la sua ruota posteriore e tutto il resto.
Cosa abbiamo cambiato?
Abbiamo cambiato silo il movimento centrale originale con quello che ospita il motore Pendix.
La batteria è stata posizionata sul tubo orizzontale con un kit di fissaggio in alluminio ricavato dal pieno.
La cosa interessante è il mantenimento delle caratteristiche del mezzo. La Brompton è famosa per la sua facilità con cui si apre e chiude. Nemmeno l’aggiunta di una batteria esterna ha limitato i movimenti o rallentato.
Dopo gli studi al Mopbike Garage, il tutto è risultato rimanere molto uquilibrato e bilanciato.
Caratteristiche e-Kit
Motore: Centrale
Potenza: 250W
Batteria: Litio, 48V, 330Wh
Autonomia: da 45 a 105 km
TIPOLOGIA DI IMPIEGO
DETTAGLI
Compila il form a titolo gratuito e riceverai nella tua email un preventivo di massima sulla bicicletta che stai cercando
CARATTERISTICHE
Motore | Centrale, 250W Brushless |
Coppia / Velocità | 50 Nm / 25 Kmh |
Batteria | Litio, 48V, 330Wh, Bluetooth, Usb |
Setting | 3 livelli |
Dimensioni Batteria | 80 mm x 276 mm |
Autonomia | da 45 a 105 km |
Peso | 6.5 kg |