MOPBIKE in 3 PAROLE
La Mopbike in tre parole?
- passione
- bicicletta
- artigiano 2.0
Passione per le belle cose, quelle funzionali, di qualità, fatte a mano, esclusive e Made in Italy, vere. “Una cosa non può essere bella se non è di qualità”
Bicicletta, che può sembrare scontato, ma non lo è. Oggi bicicletta significa molto: significa ambiente, senso civico, risparmio, salute, benessere e libertà
Artigiano 2.0. Noi diciamo sempre: “guardiamo al passato con gli occhi di oggi e di domani”. Uniamo all’artigianalità della lavorazione, tecniche e tecnologie all’avanguardia. Un esempio siamo tra i pochi al mondo a usare un componente in alluminio portante del telaio realizzato con la stampa 3D di derivazione aeronautica.
La ricerca estetica viene abbinata a una progettazione tecnologica innovativa per offrire oggetti unici, destinati a durare nel tempo, sempre con le migliori performance.
“Forse non puoi comprare la felicità ma puoi comprare una bicicletta…Ed è praticamente la stessa cosa!”
TECNICA
Le nostre biciclette sono fatte con e per il cliente per trasmettere un’esperienza personale quasi intima con la realizzazione.
Per fare questo abbiamo fatto scelte tecnologiche e tecniche di elevata qualità. “Una cosa non può essere bella se non è di qualità!”
Usiamo tubazioni Dedacciai in lega leggera di alluminio alto di gamma frutto di un’ultra decennale evoluzione nella definizione dei diametri, delle forme e degli spessori degli elementi costituenti il telaio.
La realizzazione di questo tipo di prodotto avviene grazie all’integrazione tra la tecnologia di trafilatura a spessori differenziati con la progettazione agli elementi finiti (FEM); tale connubio permette di ottenere tubazioni con una notevole riduzione di peso tra le sezioni più sollecitate e le sezioni meno sollecitate.
Saldatura
Il telaio viene realizzato e successivamente saldato interamente a mano da un esperto artigiano.
Cromatazione
Tutte le Mopbike sono sottoposte, prima della verniciatura, al trattamento di cromatazione: un processo anticorrosione che ne assicura la resistenza agli agenti atmosferici nel tempo e assicura l’aderenza tra il metallo e i successivi strati organici applicati quali le vernici.
Verniciatura
Le nostre biciclette sono verniciate interamente a liquido e con 5 strati di vernice a mano. Niente di industriale
Stampa 3D
Stampa 3D. Oggi siamo tra i pochi o forse gli unici a usare dei componenti portanti del telaio realizzati in con la tecnologia additiva della stampa 3D.
Guarnitura
Usiamo il sistema HOLLOWTECH II della Shimano il quale offre notevoli vantaggi:
- rigidità
- peso ridotto
- forza
- performance di rotazione
- pedivella forgiata incavata/vuota
- asse da 24 mm vuoto e cuscinetti esterni per una maggiore stabilità
*muoversi in bicicletta comporta un notevole risparmio diretto nelle proprie tasche: non ha bisogno di carburante, di tasse di proprietà e di manutenzioni frequenti e costose.